Destinazione: docenti 2° ciclo
Finalità: aggiornamento
Descrizione corso:
Nei primi incontri via webinar, le lezioni saranno piuttosto tecniche su alcuni strumenti digitali (applicazioni, webware, etc.) che diverranno gli strumenti per la seconda fase, quella presenziale.
Durante gli incontri presso l’Università, l’obiettivo dei partecipanti sarà l’ideazione di una storia originale a partire da un lavoro collaborativo e partecipativo. Attraverso dialoghi, ipotesi, bozze, commenti, critiche, revisioni, …).
Una volta elaborata la storia originale (composta da protagonista, antagonista, ambientazioni, dialoghi, descrizioni, monologhi, …) si procederà alla “declinazione” / “traduzione” / “adattamento” della storia ideata agli strumenti digitali approfonditi nelle prime lezioni (ed altri strumenti che si esploreranno a seconda delle necessità presentate dalla storia originale prodotta).
A fine laboratorio, gli elaborati (o parte di essi) verranno presentati e commentati mettendone in luce punti di forza e punti deboli.
Modalità della didattica: in presenza e via webinar
Numero partecipanti: max 30
Luogo: AULA LIMEN
Date: gennaio-febbraio 2019
Iscrizioni: dal 15 giugno al 15 dicembre