
SMART-FILMMAKING
Il corso offre approfondimenti in merito a linguaggi e modalità di rappresentazione nel documentario, proponendo soluzioni e suggerimenti per la realizzazione di opere appartenenti al genere tramite l’utilizzo dello smartphone, sempre più medium comunicativo contemporaneo.
Ormai i cellulari fanno riprese video migliori della maggior parte delle fotocamere di basso/medio costo in circolazione. Con la guida di un documentarista il corso prevede l’apprendimento delle basi del linguaggio audiovisivo tramite l’utilizzo del proprio smartphone: dalle riprese audio e video fino al montaggio. L’obiettivo finale è quello di imparare le basi del filmmaking tramite la progettazione e realizzazione di un proprio corto documentario.
Per iscriverti compila il Form:
FAQ
Come mi iscrivo ai corsi?
compila il form e invia! Oppure contattaci attraverso la sezione “contatti”.
Cosa devo fare prima del corso?
- Iscriviti
- Scarica qui la liberatoria e ricordati di portarla il primo giorno di corso firmata!
- Verifica con la scuola che sia stato già stipulato la convenzione con DSL e Università degli Studi di Udine
NB: per effettuare una verifica, è possibile contattare il tutor, all’indirizzo tutor@storytellinglab.eu.
Attenzione! E’ buona norma effettuare le verifiche almeno 20 giorni prima dell’inizio delle attività.
E se voglio proporre un mio progetto da realizzare al DSL?
Puoi indirizzare le richieste dei progetti a info@storytellinglab.eu.
Destinatari:
Studenti delle scuole secondarie di II grado
Durata:
20 ore
Numero partecipanti:
max 20
Luogo:
Aula Limen DSLab, Vicolo Florio, 2/B
Calendario:
20, 24 novembre (14:00–19:00)
Scadenza iscrizioni:
15 settembre 2023