
CROWDFUNDING
Il corso intende fornire consapevolezza sul processo collaborativo di crowdfunding, imbastendo strategie utili alla persona o al gruppo per ottenere pratiche di autofinanziamento utili alla realizzazione di progetti indipendenti.
Il Crowdfunding è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. È una pratica di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Molti autori e artisti che non avevano la possibilità né le risorse per dar luce al proprio progetto artistico (album musicale, libro, photobook, gioco da tavolo, ecc) hanno iniziato la propria carriera tramite la realizzazione di un crowdfunding. Il corso prevede la comprensione dei principi base del crowdfunding e la simulazione di un proprio progetto tramite il lavoro di squadra.
Per iscriverti compila il Form:
FAQ
Come mi iscrivo ai corsi?
compila il form e invia! Oppure contattaci attraverso la sezione “contatti”.
Cosa devo fare prima del corso?
- Iscriviti
- Scarica qui la liberatoria e ricordati di portarla il primo giorno di corso firmata!
- Verifica con la scuola che sia stato già stipulato la convenzione con DSL e Università degli Studi di Udine
NB: per effettuare una verifica, è possibile contattare il tutor, all’indirizzo tutor@storytellinglab.eu.
Attenzione! E’ buona norma effettuare le verifiche almeno 20 giorni prima dell’inizio delle attività.
E se voglio proporre un mio progetto da realizzare al DSL?
Puoi indirizzare le richieste dei progetti a info@storytellinglab.eu.
Destinatari:
Studenti Universitari
Durata:
10 ore
Numero partecipanti:
max 15
Luogo:
Piattaforma online Zoom, Didattica a Distanza. Aula Limen DSLab, Vicolo Florio, 2/B
Calendario:
17, 24 Febbraio (15:00-17:00)
03, 17, 24 Marzo (15:00-17:00)
Scadenza iscrizioni:
Venerdì 28 Gennaio 2022